I punti di lubrificazione
I punti di lubrificazione
I punti di lubrificazione si trovano sul lato servizio e sul lato condotto dei motori elettrici. In caso di rilubrificazione occorre fare attenzione alla fuoriuscita del grasso esausto da aperture, tenute a labirinto o camere di grasso esausto. L’assenza di punti di sfogo o il riempimento eccessivo delle camere del grasso esausto determinano il surriscaldamento dei cuscinetti.
I problemi
I problemi
Con la lubrificazione manuale la quantità di grasso viene dosata in modo diseguale. Viene erogata una grande quantità di lubrificante in una sola volta. Ciò conduce nel breve termine a una lubrificazione eccessiva dei cuscinetti. In caso di inosservanza degli intervalli di rilubrificazione si ha una lubrificazione insufficiente.
- Surriscaldamento dei cuscinetti e pericolo di incendio, perché la distribuzione del grasso in eccesso avviene soltanto dopo ore
- Possibile disinserimento a opera del sistema di controllo della temperatura
- I danni subiti dai cuscinetti a causa di una lubrificazione insufficiente provocano fermate indesiderate delle macchine e maggiori costi di produzione
- Aumento dei costi di manutenzione a causa dell’usura precoce
Ci sono pericoli per il personale addetto alla manutenzione durante le rilubrificazioni effettuate in caso di funzionamento (secondo le raccomandazioni del produttore). Il rischio di infortuni, stazionando in settori pericolosi o difficilmente accessibili, aumenta.- Elevato pericolo di incidenti
- Disinserimento del motore quando si accede alla zona protetta
- Surriscaldamento dei cuscinetti e pericolo di incendio, perché la distribuzione del grasso in eccesso avviene soltanto dopo ore
I vantaggi della lubrificazione automatica
I vantaggi della lubrificazione automatica
- La rilubrificazione con motore in funzione riduce al minimo il surriscaldamento dei cuscinetti
- Intervalli di sostituzione pianificabili con riduzione dei costi per materiale e personale
- Maggiore sicurezza sul lavoro grazie alla lubrificazione automatica dei punti di lubrificazione di difficile accesso
- La precisione di erogazione riduce il fabbisogno di lubrificante e con esso anche l’inquinamento ambientale
- La rilubrificazione con motore in funzione riduce al minimo il surriscaldamento dei cuscinetti
Le soluzioni
Montaggio indiretto sul punto di lubrificazione:
ad es. con perma STAR VARIO- Con vibrazioni elevate / urti sul punto di lubrificazione (allontanamento del sistema di lubrificazione)
- Per punti di lubrificazione accessibili con pericolo: montaggio al di fuori della zona pericolosa
- Per punti di lubrificazione di difficile accesso
- Con vibrazioni elevate / urti sul punto di lubrificazione (allontanamento del sistema di lubrificazione)
Applicazioni
Motori elettrici
I motori elettrici vengono utilizzati per diverse applicazioni. Un motore elettrico ha il compito di trasformare l’energia elettrica in energia meccanica. Il funzionamento affidabile di un motore elettrico presuppone una lubrificazione e una manutenzione efficienti. Molti motori si trovano in posizioni difficilmente accessibili o in zone pericolose, e per questo spesso non vengono regolarmente lubrificati. L’inosservanza delle indicazioni del costruttore può condurre ad una lubrificazione eccessiva o insufficiente dei cuscinetti, che possono di conseguenza subire danni e guasti.