Per preservare la loro competitività le industrie minerarie e pesanti devono aumentare l’efficienza di produzione e al tempo stesso contenere il più possibile a lungo termine i costi di esercizio. In questo contesto una componente importante è costituita dalla manutenzione preventiva, che prolunga la durata degli impianti e riduce il più possibile le fermate dovute a manutenzione, riparazione e revisione. In questo modo si riducono i costi di esercizio e si aumenta l’efficienza dell’azienda.
I punti di lubrificazione
Estrazione trasporto del materiale grezzo
Lavorazione per l’ottenimento del prodotto finale
Stoccaggio e trasporto
Esempi di applicazione